Arcasa -
Sulle Ali del Pulito

Attenzione alla sostenibilità
La linea “Replay” di Arcasa ha l’obiettivo di rimettere in gioco i materiali con cui sono fatti gli oggetti di plastica che hanno esaurito la loro utilità, riciclandone le componenti e donando loro una seconda vita.
Gli articoli che compongono la vasta gamma di prodotti per la cura degli ambienti domestici realizzati con plastica riciclata sono il risultato della ricerca effettuata sui materiali coinvolti, oltre che della conoscenza approfondita della filiera di raccolta e di riciclo industriale del rifiuto.
Scope e accessori
Il nome scopa è una derivazione del termine latino “scopae”, la pianta – oggi nota come saggina – da cui anticamente si prendevano i ramoscelli per formare rudimentali strumenti per pulire il terreno.
Oggi, Arcasa realizza scope in pet con ecofibre morbide e catturapolvere, adatte agli ambienti interni, e scope con ecofibre forti, pensate per gli ambienti esterni ma anche per moquette e tappeti. Tutte le scope di Arcasa, disponibili sia con che senza manico, consentono di raggiungere lo sporco anche negli angoli più difficili con una sola, leggera passata.



Linea secchi e accessori - Mosè
Ogni italiano consuma circa 200 litri di acqua potabile al giorno; non tutti sanno però che, a parità di comfort, sarebbe possibile consumarne meno della metà, riducendo così il prelievo e diminuendo la quantità di scarichi da depurare. A questo si aggiunge la sempre più intensa penuria di acqua nei periodi estivi, una costante destinata a cambiare le nostre abitudini.
Per questi motivi, Arcasa ha voluto contribuire alla riduzione degli sprechi idrici grazie a un’idea tanto semplice quanto geniale, che permette di sfruttare al massimo l’acqua utilizzata per pulire i pavimenti: da queste premesse nasce Mosè, un secchio dotato di un sistema di scambio che impedisce all’acqua strizzata dal mop di mescolarsi con quella ancora pulita.
Grazie a Mosè, il consumatore può utilizzare l’acqua pulita fino all’ultima goccia: dopo aver intinto il mop, infatti, l’acqua fuoriuscita dallo strizzatore andrà in un comparto diverso, evitando di contaminare il liquido ancora pulito e di anticipare il ricambio.
Guanti
L’origine dei guanti si perde nel tempo: dalle muffole indossate dai primitivi ai guanti ritrovati nelle tombe dei faraoni, dai “digitalia” e i guanti “manicae” dei romani alle manopole di pelo usate dai vichinghi, gli esempi sono moltissimi. Da allora il guanto ha avuto una larga diffusione, con utilizzi che spaziano dalla protezione dal freddo al semplice accessorio, mentre solo dai primi del ‘900 iniziano a essere prodotti con materie plastiche.
Arcasa propone oggi una linea completa di guanti adatti a tutti gli utilizzi domestici, per proteggere le mani senza rischio di allergie e garantendo grande sensibilità, lunga durata nel tempo e protezione ottimale.


Mop
Il mop è uno strumento inventato quasi 200 anni fa
in America e migliorato negli anni ‘50 da un cittadino spagnolo: è proprio da quest’ultimo che deriva il termine italianizzato mocio.
Arcasa ha contribuito all’evoluzione del mop utilizzando nella sua realizzazione diversi tipi di tessuti, ognuno adatto a uno specifico uso e a precise tipologie di pavimento.
In tessuto-non tessuto (TNT), cotone, microfibra o
cellulosa, i mop di Arcasa garantiscono un elevato
assorbimento, oltre a consentire di sgrassare, pulire e asciugare a fondo ogni tipo di pavimento.
Panno microfibra
Il panno è uno strumento utilizzato da tempo immemore per la pulizia delle superfici. Uno strumento decisamente importante, presente ancora oggi nelle nostre case, nonché un aiuto quotidiano.
Non è un caso, dunque, che l’attività produttiva di Arcasa sia iniziata proprio con la realizzazione di panni per la pulizia della casa; nel corso degli anni, le evoluzioni del mercato hanno creato l’esigenza di realizzare panni da pulizia specifici per ciascun tipo di superficie, portando all’ampliamento del catalogo di Arcasa.


Spugne corpo
Arcasa realizza spugne per l’igiene personale di tutti i membri della famiglia. Morbide, colorate ed ecologiche, sono perfette anche per arredare il bagno con un tocco di morbidezza; sono anche ideali per la rimozione del trucco, in quanto ipoallergeniche.